Chi non vorrebbe essere Bella Swan dopo aver letto/visto la saga di Twilight?
Alle amiche americane viene concessa la possibilità di accarezzare il mondo fatato della famiglia Cullen (e non solo) attraverso una collezione di gioielli ispirati alla fortunata serie
Bed bath & Beyond propone 3 categorie di preziosi
1. Ispirati al film
Primo fra tutti l'anello della proposta di matrimonio
I prezzi variano tra
Anello argento: 210,99$
Anello oro bianco 14k: 3.299,99$
Dal placcato oro all'oro 14k, i prezzi partono da 164$ e arrivano a 989,99$
2. Gioielli della famiglia Cullen
Gemelli per uomo: 329,99$
Anello donna: da 164,99$ a 560,99$
Orecchini argento, onice e topazi bianchi:207,99$
Orecchini argento, onice e diamanti: 2.114,99$
Viene poi offerta una serie di ciondoli
Pendente onice e diamanti: 945,99$
Pendente onice nera ed argento: 285,99$
Pendente onice nera e topazi bianchi: 230,99$
Pendente onice e diamanti: 296,99$
Pendente onice e zaffiri: 195,99$
3. Gioielli ispirati al mondo dei "lupi"
Anello argento e topazi: 164,99$
Anello argento e diamanti: 527,99$
Gemelli uomo argento: 329,99$
Ciondolo argento e topazi bianchi: 164,99$
Ciondolo argento e diamanti 509,99$
Ciondolo argento e topazi: 230,99$
Pendente argento e diamanti: 1.055,99$
Orecchini argento e topazi: 206,99$
Orecchini argento e diamanti: 534,99$
sabato 24 novembre 2012
sabato 17 novembre 2012
Twilight: Breaking Dawn parte 2
Che dire..
Ho visto l'ultima parte della saga twilight ed ovviamente non ha deluso le aspettative anzi..
In quest'ultima parte il lato melenso viene attenuato ( diciamoci la verità, va bene il romanticismo ma dopo un pò negli scorsi episodi la questione diventava nauseante)
Il film parte un pò lento, ma con l'avanzare dei minuti ripaga dell'attesa
Bella in versione newborn vampire stà benissimo
Per quanto mi fossi innamorata, un pò come tutte, del personaggio di Edward durante la lettura del libro, non posso dire sia successo altrettanto con la versone carne ed ossa di Pattinson;
devo ammettere in ogni caso che riesce a fare la sua sporca figura nella parte del cavaliere tenebroso dal cuore tenero anche se non si può certo dire che sia credibile come paparino
Il mio preferito è sicuramente Jacob, ma questa è una pura questione di gusti estetici
In questo episodio si fa picchiare da Bella per il suo nuovo amore e dopo uno spogliarello particolarmente entusiasmante, si trasforma davanti a Charlie ( rischiando per altro di fargli venire un collasso)
Renesmee è bellissima, sia da piccola che da adolescente, e il dono che la Meyer ha ideato per Lei, viene ricreato benissimo nel film
I volturi mantengono immutati il loro perfido fascino e i poteri dei loro adepti sono spettacolari come sempre
I nuovi personaggi, radunati da tutto il mondo dalla famiglia Cullen come testimoni della loro innocenza non sono da meno,
c'è chi manipola gli elementi naturali, chi trasmette scosse elettriche e chi ha il potere di far vedere ai propri nemici tutto ciò che vuole
Tutto questo per dirvi:
1 Se non l'avete ancora visto.. Cosa state aspettando?
2 Non ci resta che sperare che la nostra tanto amata Stephenie Meyer rimetta mano alla pena... o al Mac
Tschuss! :-)
martedì 13 novembre 2012
Monaco di Baviera, cosa mangiare
Partiamo dall'argomento topico:
BIRRERIE
L'Hofbrau è la Birreria più famosa di Monaco sia per un fattore storico che per le dimensioni ma è secondo me una pessima idea andarci a mangiare.
Fa un caldo infernale, c'è sempre un caos allucinante ( anche se l'orchestrina che suona nel corridoio centrale ha sempre il suo fascino) il personale è sempre di corsa.
Nell'ultimo viaggio ho scoperto invece un piccolo angolo di paradiso,
si chiama ZWICKL e si trova nella zona del mercato
E' piccolo rispetto alle altre birrerie ma i proprietari hanno fatto dell'attenzione al cliente la loro filosofia trainante.
L'ambiente è caldo e accogliente, il personale disponibile, cordiale e pronto ad assecondare ogni vostra italica esigenza.
COSA MANGIARE A MONACO DI BAVIERA:
Capire il tedesco in generale è un'impresa ardua, comprendere i menu sarebbe una mission impossible anche per Tom Cruise.
A dispetto delle credenze dell'italiano medio non mangiano solo wurstel e crauti
Per la cronaca quelli come i nostri si chiamano WienerWurst altrimenti rischiate di trovarvi nel piatto cose di questo genere
Pietanza tipica di Monaco è il Leberkaese, secondo me è una via di mezzo tra un mega wurstel e il prosciutto di Praga. Tendenzialmente i nostri amici Deutsch fanno fette alte circa un cm da inserire nei panini o da accompagnare a uova e/o alle tanto amate Kartoffeln (non credo si renda necessaria la traduzione)
Nonostante questa foto sia tutt'altro che invitante, giuro che è buono! soprattutto se innaffiato di senape..
Sempre verde nei menu delle Birrerie è lo stinco, provatelo, è buonissimo pressochè ovunque
Ancora di salvezza per i più tradizionalisti:
WIENER SCHNITZEL
Nonostante il nome pressochè impronunciabile, non si tratta che della nostra normalissima cotoletta alla milanese.
I bavaresi l'accompagnano con marmellata di frutti rossi o con ribes ma voi potete semplicemente gustarvela al naturale
Buon appetito anzi,
Guten Appetit!!!
Facebook e i dilemmi esistenziali
Sono sempre stata convinta di appartenere ad un'altra epoca
Adoro Doris Day, Rock Hudson e ovviamente Audrey
Mi piace Frank Sinatra
Ma soprattutto ho sempre amato i tempi che le persone si concedevano un tempo, soffermandosi su ciò che era davvero importante.
Lo stress, la fretta, il lavoro non c'entrano, le persone hanno sempre lavorato, forse allora più di oggi
Una volta però, trovavano il tempo di sedersi a cena tutti insieme a raccontarsi le piccolezze avvenute durante il giorno e sapevano valorizzare festeggiando adeguatamente le occasioni speciali.
Ai giorni di facebook invece i compleanni si festeggiano con un messaggino omologato lasciato in bacheca
Si apre questo mondo virtuale e si trovano 20,30 o più notifiche di auguri..
Gli amici che vengono a portarti un dono o anche solo un sorriso?
...
...
...
Sono stata una persona fortunata e i miei genitori mi hanno insegnato quali siano i valori davvero importanti nella vita e a dare il giusto valore agli affetti
Alle 30 notifiche preferisco la visita di 3 amici veri... per gli altri 27 o più..
Non scomodatevi ad inviare il messaggino preimpostato di auguri, continuate pure a giocare a Farmville e Fruit Ninja
Non sentirò la vostra superficiale mancanza
Tschuss
lunedì 12 novembre 2012
Cupcake al Cioccolato con farcitura all'arancia
Ingredienti per 12 cupcakes
150 gr di Zucchero
150 gr di Farina per dolci50 gr di Cacao amaro
2 Uova
1/2 cucchiaino di Lievito per dolci
1/2 bicchiere d'acqua
un pizzico di Bicarbonato
un pizzico di Sale
Barrette di Cioccolato fondente ( da fondere per la decorazione)
Marmellata all'arancia
Necessaire
Pirottini in silicone
Ricetta
Mescolare il burro ammorbidito e con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa.
Aggiungereal composto:
Uova
Farina
Lievito
Sale
Cacao amaro
Bicarbonato
alternati da un poco d'acqua.
Riempire i pirottini per 3/4, infornare per 15minuti a 180°
Dopo aver lasciato raffreddare le cupcakes,
LASCIATELE RAFFREDDARE PER BENE O ROVINERETE TUTTO :-)
Tagliatele a metà e farcitele con la marmellata
(a me pare si sposi bene quella alle arance ma potete scegliere il gusto che più vi piace)
Richiudetele e spalmate con la marmellata anche la parte superiore.
Sciogliete lentamente il cioccolato fondente facendolo scaldare a bagnomaria,
una volta ottenuta una crema senza grumi,
Glassate le cupcakes
e ora...
Gustatevele!
Tschuss:-)
domenica 11 novembre 2012
Monaco di Baviera, cosa vedere
Ok, ok.. devo ammettere di essere un tantinello di parte..
Ho conosciuto Monaco diversi anni fa ed è stato "Love at first sight"
Sarà che ho studiato tedesco
Sarà che non si possono non ammirare i tedeschi
Non divaghiamo...
Dicevo, Monaco è una città a mio parere favolosa
Molti turisti si soffermano sul centro storico e sulle birrerie più note trascurando delle vere chicche.
Va bene ovviamente vedere Marienplatz, con il suo orologio carillon (se non erro dovrebbe suonare alle 11 e a mezzogiorno), la FrauenKirche e tutta la zona del centro in senso stretto
Non ci si può però soffermare solo a questo
Da vedere sicuramente l'OlympiaPark, realizzato per le Olimpiadi del 1972
Le strutture a rete ondulate colpiranno anche i non sportivi, i diversi "padiglioni" vengono tutt'ora utilizzati per diverse attività sportive e all'interno del parco si svolgono anche numerosi concerti
Come tutto a Monaco, anche il parco è comodamente raggiungibile con la metropolitana.
Nei pressi del parco consiglio una visita al BMW Welt.
La prima cosa ad impressionare è la struttura architettonica dell'edificio, in secondo luogo le auto contenute e come se non bastasse all'interno si esibiscono motociclisti provetti che si aggirano sulle loro due ruote tra i differenti piani dell'edificio salendo comprese salite e discese dalle diverse scale
Successivamente andate a fare una lunga passeggiata negli Englisher Garten, non vi sembrerà vero di essere ancora in città
Vorrei consigliarvi inoltre la perla che fino all'ultima volta anch'io avevo sempre ignorato
Schloss Nymphenburg.
E' una residenza situata poco fuori dal centro, io ho preso un autobus nei pressi della Hauptbahnhof e credo di aver impiegato all'incirca un quarto d'ora a raggiungerlo.
E' una residenza con un parco enorme popolato da papere e cigni.
Io l'ho visto con i colori autunnali e mi ha davvero tolto il fiato
Se volete pensare anche al vostro stomaco,
date un occhiata anche al post"Monaco di baviera, cosa mangiare"
Buon viaggio,
Gruss Gott !!!
Ho conosciuto Monaco diversi anni fa ed è stato "Love at first sight"
Sarà che ho studiato tedesco
Sarà che non si possono non ammirare i tedeschi
Non divaghiamo...
Dicevo, Monaco è una città a mio parere favolosa
Molti turisti si soffermano sul centro storico e sulle birrerie più note trascurando delle vere chicche.
Va bene ovviamente vedere Marienplatz, con il suo orologio carillon (se non erro dovrebbe suonare alle 11 e a mezzogiorno), la FrauenKirche e tutta la zona del centro in senso stretto
Non ci si può però soffermare solo a questo
Da vedere sicuramente l'OlympiaPark, realizzato per le Olimpiadi del 1972
Le strutture a rete ondulate colpiranno anche i non sportivi, i diversi "padiglioni" vengono tutt'ora utilizzati per diverse attività sportive e all'interno del parco si svolgono anche numerosi concerti
Come tutto a Monaco, anche il parco è comodamente raggiungibile con la metropolitana.
Nei pressi del parco consiglio una visita al BMW Welt.
La prima cosa ad impressionare è la struttura architettonica dell'edificio, in secondo luogo le auto contenute e come se non bastasse all'interno si esibiscono motociclisti provetti che si aggirano sulle loro due ruote tra i differenti piani dell'edificio salendo comprese salite e discese dalle diverse scale
Successivamente andate a fare una lunga passeggiata negli Englisher Garten, non vi sembrerà vero di essere ancora in città
Vorrei consigliarvi inoltre la perla che fino all'ultima volta anch'io avevo sempre ignorato
Schloss Nymphenburg.
E' una residenza situata poco fuori dal centro, io ho preso un autobus nei pressi della Hauptbahnhof e credo di aver impiegato all'incirca un quarto d'ora a raggiungerlo.
E' una residenza con un parco enorme popolato da papere e cigni.
Io l'ho visto con i colori autunnali e mi ha davvero tolto il fiato
Se volete pensare anche al vostro stomaco,
date un occhiata anche al post"Monaco di baviera, cosa mangiare"
Buon viaggio,
Gruss Gott !!!
Iscriviti a:
Post (Atom)